Forum dei "Monti Ernici"

 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 
www.montiernici.it



Previsioni meteo per i prossimi giorni...
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 44, 45, 46 ... 97, 98, 99  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Meteo Monti Ernici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Francesco
Site Admin
Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51
Messaggi: 6423
Residenza: Alatri

MessaggioInviato: Lun Giu 17, 2013 9:08 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Ufff Embarassed Embarassed Embarassed Oggi il caldo si è fatto prorpio sentire.... Confused

Grazie Lucio per l'eccellente servizio che ci regali con puntualità e precisione! Very Happy

Ora che ci si conosce, poi... Wink

Saluti,
Francesco

_________________
"Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Lucio90
Aquila Reale
Aquila Reale


Registrato: 17/01/12 16:56
Messaggi: 1787
Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)

MessaggioInviato: Lun Giu 17, 2013 9:16 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Francesco ha scritto:
Ufff Embarassed Embarassed Embarassed Oggi il caldo si è fatto prorpio sentire.... Confused

Grazie Lucio per l'eccellente servizio che ci regali con puntualità e precisione! Very Happy

Ora che ci si conosce, poi... Wink

Saluti,
Francesco



Grazie a tutti voi per la splendida giornata che abbiamo trascorso. Se avete domande da farmi in campo meteorologico fatele pure, cercherò di rispondervi sempre nel modo più chiaro e semplice possibile.


Piccolo OT: Francesco dobbiamo organizzarne altre di escursioni, la voglia di visitare altre vette si fa sempre più forte... ci conto eh!! Wink


Un saluto a tutto il forum Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Francesco
Site Admin
Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51
Messaggi: 6423
Residenza: Alatri

MessaggioInviato: Mar Giu 18, 2013 6:46 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Lucio90 ha scritto:
Se avete domande da farmi in campo meteorologico fatele pure, cercherò di rispondervi sempre nel modo più chiaro e semplice possibile...
Grazie, Lucio, per la disponibilità! Very Happy

Lucio90 ha scritto:
Piccolo OT: Francesco dobbiamo organizzarne altre di escursioni, la voglia di visitare altre vette si fa sempre più forte... ci conto eh!! Wink
Dai, la prossima Pizzo Deta!!! (in un altro apposito argomento! Wink )

Saluti,
Francesco

_________________
"Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Lucio90
Aquila Reale
Aquila Reale


Registrato: 17/01/12 16:56
Messaggi: 1787
Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 4:06 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Giornata rovente quella di oggi. Ecco le temperature massime e minime registrate oggi di alcune località:





Valori abbondantemente al di sopra dei 30 gradi. Con picchi vicinissimi ai 35 sulle pianure. Domani si replica, con le massime che potranno crescere ancora un po', mentre da venerdì e soprattutto nel week-end arriverà una moderata rinfrescata che riporterà le massime in genere al di sotto dei 30 gradi (seppur di poco).


Vorrei anche mostrarvi questa utilissima tabella che rappresenta la temperatura percepita, ossia la temperatura che la nostra "pelle" in realtà percepisce in condizioni di umidità media o elevata. Utilizzare questa tabella è molto semplice. A sinistra abbiamo la temperatura reale dell'aria (quella che in poche parole registrano le stazioni meteorologiche), mentre in alto abbiamo il tasso d'umidità (che viene anch'esso registrato dalle stazioni meteo). Per farvi capire meglio facciamo l'esempio dei valori registrati dalla stazione meteo di Tecchiena. Oggi abbiamo avuto una massima di 34,7°C (che arrotondata per eccesso diventa 35) e un tasso d'umidità (mentre si registrava tale temperatura) del 45% circa. Se andiamo a vedere sulla tabella noteremo (facendo "incrociare" i due valori) che la temperatura percepita è stata di +44°C. Questo significa che mentre in realtà la temperatura dell'aria era di +34,7°C, la temperatura che la nostra pelle percepiva era di 44 gradi. Perché se ne percepiscono di più di gradi? Perché è proprio il tasso d'umidità che non agevola il processo di traspirazione del corpo umano. Più c'è umidità e più sentiamo disagio. Sulla tabella al valore 44 notiamo anche una colorazione arancione chiaro di fondo. Quella colorazione sta a significare che il pericolo di colpi di calore è moderato. La colorazione azzurra indica pericolo di colpo di calore inesistente, la colorazione giallo-chiaro indica possibile affaticamento, la colorazione gialla colpo di calore debole, quella arancione chiaro colpo di calore moderato, quella arancione più scuro colpo di calore altamente probabile ed infine quella rossa pericolo di morte (questo maggiormente per bambini e persone anziane). In genere è raro registrare valori che stazionano nella fascia rossa. La tabella fa capire che una temperatura massima che oscilla dai 22 ai 26 gradi (con un tasso d'umidità moderato) è l'ideale in quanto non c'è nessun tipo di disagio o pericolo per le persone.






Un saluto a tutto il forum Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato  
FALCO86
Guru dei Monti Ernici
Guru dei Monti Ernici


Registrato: 21/11/10 17:44
Messaggi: 436
Residenza: Monte San Giovanni Campano(FR)

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 7:43 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Davvero un caldo molto fastidioso!!! Shocked

Eccellente Lucio, GRAZIE Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
W IL PARCO DEI MONTI ERNICI
"Per dieci anni ho seguito il pellegrino. Ne ero posseduto. Per me era un Graal." J.A.Baker
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Francesco
Site Admin
Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51
Messaggi: 6423
Residenza: Alatri

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 8:51 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Già, caldo insopportabile per tutta la giornata.... Confused Confused Confused

Forte la tabella Lucio, grazie per averla condivisa! Very Happy e per le chiarissime spiegazioni a corredo Wink

Saluti,
Francesco

_________________
"Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Lucio90
Aquila Reale
Aquila Reale


Registrato: 17/01/12 16:56
Messaggi: 1787
Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)

MessaggioInviato: Gio Giu 20, 2013 1:33 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Ecco il nuovo aggiornamento meteo. Sono le ultime ore di gran caldo, poi il clima rientrerà nella media del mese di giugno. Domani bel tempo su tutto il territorio. Al pomeriggio scarsa o debole l'attività nuvolosa cumuliforme sui monti. L'elemento saliente sarà il graduale calo della temperatura per un lento ricambio d'aria. Ancora per domani però punte massime intorno ai 31/32 gradi. Sabato mattina avremo un modesto passaggio nuvoloso, che sulle zone montane potrà portare qualche breve ed isolata pioggia di poco conto. Sulle pianure qualche nuvola ma sole che riuscirà comunque a farsi spazio. Nel pomeriggio situazione più o meno invariata rispetto al mattino. Temperature in ulteriore leggero calo con le massime intorno ai 30/31 gradi in pianura. Clima comunque più sopportabile anche grazie al tasso d'umidità più basso. Domenica mattina avremo ancora qualche nuvola sparsa (in prevalenza di poco conto), mentre al pomeriggio il cielo ritornerà in prevalenza sereno sulle pianure. In montagna invece qualche addensamento e possibilità (abbastanza bassa) di qualche breve ed isolata pioggia che tenderà però ad esaurirsi abbastanza rapidamente verso sera. Temperature ancora in leggero calo e ventilazione più fresca da sud-ovest. Massime in genere intorno ai 28/30 gradi in pianura, quindi un tipo di clima ben più sopportabile e gradevole.


L'inizio della prossima settimana vedrà un'ulteriore diminuzione delle temperature che si riporteranno perfettamente in linea con la media o leggermente al di sotto. Le condizioni meteorologiche invece si mostreranno variabili con sole al mattino e probabili temporali pomeridiani al pomeriggio (specie sui monti). Le temperature più fresche le registreremo molto probabilmente nella seconda metà della prossima settimana, con le massime che non supereranno i 25/27 gradi in pianura. Dando uno sguardo più a lungo termine si nota il ritorno di condizioni più soleggiate e calde, ma per il momento non si vede nessuna ondata di caldo intensa come quella attuale. Ecco le cartine per i prossimi 3 giorni:


Un saluto a tutto il forum Wink



P.S. Tra Sabato 22 giugno e Domenica 23 giugno il nostro satellite naturale (Luna) "passerà" ad una distanza minima dalla Terra. Questo fenomeno si chiama Perigeo. Più in dettaglio la luna toccherà una distanza minima di 356.991 chilometri, contro una media di 382.900 chilometri. Questa distanza minima permetterà alla luna di apparire ai nostri occhi come più grande rispetto al normale e soprattutto più luminosa. Il 22 giugno il nostro satellite sorgerà da est alle 20:45 e tramonterà alle 5:34 di Domenica 23 giugno. Quando la luna si troverà prossima all'orizzonte acquisterà un colore rossastro particolarmente vivace, mentre quando sarà alta nel cielo il suo colore sarà quello classico bianco argenteo, ma si presenterà (come ho già detto prima) molto luminosa. Da segnalare infine come il Perigeo si manifesterà in concomitanza con la fase di luna piena. In questo caso il nostro satellite sarà completamente illuminato dal sole e potrà mostrarsi ai nostri occhi con il maggior splendore possibile. Tutti con gli occhi all'insù quindi, lo spettacolo inizia alle ore 20:45 di Sabato 22 giugno Very Happy



Previsione per venerdì.gif
 Description:
 Filesize:  90.68 KB
 Viewed:  6000 Time(s)

Previsione per venerdì.gif



Previsione per sabato.gif
 Description:
 Filesize:  103.19 KB
 Viewed:  6000 Time(s)

Previsione per sabato.gif



Previsione per domenica.gif
 Description:
 Filesize:  97.02 KB
 Viewed:  6000 Time(s)

Previsione per domenica.gif




L'ultima modifica di Lucio90 il Ven Giu 21, 2013 1:17 pm, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Francesco
Site Admin
Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51
Messaggi: 6423
Residenza: Alatri

MessaggioInviato: Gio Giu 20, 2013 7:34 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Lucio90 ha scritto:
...Dando uno sguardo più a lungo termine si nota il ritorno di condizioni più soleggiate e calde, ma per il momento non si vede nessuna ondata di caldo intensa come quella attuale...
Very Happy Very Happy Very Happy

Lucio90 ha scritto:
..P.S. Tra Domenica 23 giugno e Lunedì 24 giugno il nostro satellite naturale (Luna) "passerà" ad una distanza minima dalla Terra....
Grazie per l'informazione Lucio! Very Happy Vedremo di approfittarne! se non erro hai previsto un rasserenamento per la sertata di domenica in montagna.... Very Happy

Grazie ancora Lucio... Wink
Saluti,
Francesco

_________________
"Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Lucio90
Aquila Reale
Aquila Reale


Registrato: 17/01/12 16:56
Messaggi: 1787
Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)

MessaggioInviato: Gio Giu 20, 2013 10:58 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Chiedo scusa a tutti, lo spettacolo inizierà a partire dalle 20:45 di sabato 22 giugno. Ho sbagliato a scrivere nell'intervento delle previsioni (adesso ho corretto) Embarassed Il cielo sarà in prevalenza sereno. Quindi ricapitolando: a partire dalla serata di sabato 22 giugno (cioè domani sera) la luna ci apparirà più grande e luminosa in quanto passerà ad una distanza minima dalla terra.


Un saluto a tutto il forum Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Lucio90
Aquila Reale
Aquila Reale


Registrato: 17/01/12 16:56
Messaggi: 1787
Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)

MessaggioInviato: Sab Giu 22, 2013 7:21 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Purtroppo nuvolosità frastagliata (non prevista dai modelli per la serata odierna) disturberà la visione della super-luna. Avremo l'ultima opportunità per domani sera... i modelli dicono che il cielo sarà velato, quindi non dovrebbero presentarsi grossi disturbi alla visione.


Un saluto a tutto il forum Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato  
cestò
Aquila Reale
Aquila Reale


Registrato: 24/05/11 17:00
Messaggi: 977
Residenza: Colleferro

MessaggioInviato: Sab Giu 22, 2013 7:34 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Speriamo che riesca a fotografarla!! ...magari come in questa foto:


Lune 007r.jpg
 Description:
 Filesize:  40.77 KB
 Viewed:  6039 Time(s)

Lune 007r.jpg



_________________
marco
Top
Profilo Invia messaggio privato   HomePage
Lucio90
Aquila Reale
Aquila Reale


Registrato: 17/01/12 16:56
Messaggi: 1787
Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)

MessaggioInviato: Lun Giu 24, 2013 11:32 am    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Purtroppo a causa della febbre alta sono costretto per questa volta a darvi l'aggiornamento meteo solo in formato testuale, visto che l'elaborazione delle cartine mi porta via un bel po' di tempo. Anzitutto oggi avremo cielo in prevalenza variabile e nel pomeriggio potrà verificarsi qualche temporale sui monti. Di sera comunque il cielo ritornerà sereno (o quasi). L'elemento saliente saranno le temperature che inizieranno la loro modesta discesa (anzi a dire il vero la discesa è iniziata già da qualche giorno. Per oggi massime intorno ai 26/27 gradi quindi valori gradevoli. Domani avremo più o meno lo stesso tipo di tempo di oggi. In mattinata cielo sereno ma rapido aumento della nuvolosità dal primo pomeriggio sui monti e zone interne dove potrà verificarsi qualche rovescio o temporale. Di sera di nuovo sereno o quasi sereno. Temperature stazionarie con valori massimi gradevoli. Mercoledì ancora stesso tipo di tempo. Al mattino e di sera condizioni buone, al pomeriggio instabilità sulle zone interne e possibilità di temporali o rovesci. Temperature in leggero calo con massime intorno ai 25/26 in pianura. Decisamente fresco invece in montagna.


Il resto della settimana proporrà instabilità più diffusa specialmente venerdì 28 e sabato 29. Questo significa che i rovesci potranno anche visitare le zone pianeggianti oltre che le zone interne montane. In questo caso le temperature scenderanno ancora e il clima si mostrerà fresco o leggermente fresco anche in pianura. Ne parlerò comunque meglio con i prossimi aggiornamenti.


Un saluto a tutto il forum Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Francesco
Site Admin
Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51
Messaggi: 6423
Residenza: Alatri

MessaggioInviato: Lun Giu 24, 2013 7:58 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

cestò ha scritto:
Speriamo che riesca a fotografarla!! ...magari come in questa foto:
Molto bella Marco Shocked, l'hai scattata tu?

Lucio90 ha scritto:
Purtroppo nuvolosità frastagliata (non prevista dai modelli per la serata odierna) disturberà la visione della super-luna. Avremo l'ultima opportunità per domani sera... i modelli dicono che il cielo sarà velato, quindi non dovrebbero presentarsi grossi disturbi alla visione.

Un saluto a tutto il forum Wink
Esattamente Lucio! Very Happy Sabato è andata abbastanza male ma ieri, intorno alle 22.30, la superluna ha dato il meglio di se! Very Happy Veramente spettacolare e luminosissima!!!

Lucio90 ha scritto:
Purtroppo a causa della febbre alta sono costretto per questa volta a darvi l'aggiornamento meteo solo in formato testuale, visto che l'elaborazione delle cartine mi porta via un bel po' di tempo...
Mi dispiace davvero tantissimo Lucio Sad Sad Sad
Ti auguro una prontissima e completa guarigione...Very Happy

Grazie ancora...Very Happy
Saluti
Francesco

_________________
"Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Lucio90
Aquila Reale
Aquila Reale


Registrato: 17/01/12 16:56
Messaggi: 1787
Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)

MessaggioInviato: Gio Giu 27, 2013 4:58 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Ecco il nuovo aggiornamento meteo. Avremo ancora qualche giorno incerto, poi dovrebbe farsi avanti un miglioramento più deciso. Domani cielo poco o parzialmente nuvoloso al mattino. Al pomeriggio aumentano le nubi ovunque. Sui monti alta probabilità di temporali e rovesci, mentre in pianura la probabilità sarà minore ma qualche pioggia si verificherà anche qui. Di sera la situazione tenderà ad un lento miglioramento. Temperature stazionarie rispetto ad oggi, con punte massime di 24/25 gradi in pianura. Sabato ancora instabilità al pomeriggio più probabile sui monti, mentre in pianura andrà un pochino meglio. Al mattino e di sera poco nuvoloso. La situazione comunque si orienterà verso un lento e generale miglioramento. Temperature in leggero aumento con valori massimi perfettamente in linea con le medie di fine giugno. Domenica ulteriore miglioramento. Al pomeriggio però ancora qualche incertezza sui monti, dove sarà possibile qualche temporale di calore. Verso sera cielo che ritorna sereno. Temperature ancora in aumento con punte massime di 29/30 gradi in pianura. Niente afa per domenica, questa la notizia più buona.


Inizio luglio dalle caratteristiche decisamente più estive. Sarà possibile ancora qualche altro temporale di calore al pomeriggio sui monti, ma le temperature tenderanno ad aumentare decisamente riportandoci valori superiori ai 30 gradi. Dal 5 luglio probabile moderata ondata di caldo ma ne riparlerò meglio con i nuovi aggiornamenti. Ecco le cartine per i prossimi 3 giorni:


Un saluto a tutto il forum Wink



Previsione per venerdì.gif
 Description:
 Filesize:  114.98 KB
 Viewed:  5968 Time(s)

Previsione per venerdì.gif



Previsione per sabato.gif
 Description:
 Filesize:  110.86 KB
 Viewed:  5968 Time(s)

Previsione per sabato.gif



Previsione per domenica.gif
 Description:
 Filesize:  99.75 KB
 Viewed:  5968 Time(s)

Previsione per domenica.gif


Top
Profilo Invia messaggio privato  
Francesco
Site Admin
Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51
Messaggi: 6423
Residenza: Alatri

MessaggioInviato: Gio Giu 27, 2013 6:43 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Anche da ammalato, Lucio?! Shocked Shocked Shocked
Dai, mi auguro tu stia meglio ...

Grazie! È di nuovo auguri per una pronta e completa guarigione...

Saluti
Francesco Very Happy

_________________
"Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Lucio90
Aquila Reale
Aquila Reale


Registrato: 17/01/12 16:56
Messaggi: 1787
Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)

MessaggioInviato: Gio Giu 27, 2013 7:30 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Francesco ha scritto:
Anche da ammalato, Lucio?! Shocked Shocked Shocked
Dai, mi auguro tu stia meglio ...

Grazie! È di nuovo auguri per una pronta e completa guarigione...

Saluti
Francesco Very Happy



Ti ringrazio Francesco, sto decisamente meglio perciò ho ripreso con la previsione sia testuale che grafica Very Happy


Ovviamente grazie a tutti voi che seguite ed apprezzate le mie previsioni Smile


Un saluto a tutto il forum Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Lucio90
Aquila Reale
Aquila Reale


Registrato: 17/01/12 16:56
Messaggi: 1787
Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)

MessaggioInviato: Dom Giu 30, 2013 9:13 am    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Ecco il nuovo aggiornamento meteo. Si ripristineranno condizioni soleggiate per via dell'arrivo dell'alta pressione delle Azzorre (poi arriverà a dare manforte anche quella africana nel prossimo week-end) e le temperature lentamente procederanno verso l'aumento. Domani condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su tutto il territorio. Al pomeriggio si formeranno i soliti addensamenti nuvolosi sulle zone interne ma non si verificheranno precipitazioni. Temperature massime che inizieranno a salire. Per domani punte massime intorno ai 27/28 gradi, valori quindi molto gradevoli accompagnati da un moderato tasso d'umidità. Martedì avremo cielo sereno durante il mattino. Dal pomeriggio avanzeranno da ovest velature (in prevalenza innocue) che solo localmente potranno offuscare il sole. Sempre nel pomeriggio qualche addensamento nuvoloso in montagna ma senza precipitazioni. Temperature in leggero aumento con punte massime intorno ai 29 gradi in pianura. Mercoledì avremo cielo poco nuvoloso per via delle velature (o in alternativa nuvole sparse innocue) giunte nel giorno precedente. Il sole comunque riuscirà in gran parte ad imporsi. Al pomeriggio sempre le solite nuvole sui monti ma senza precipitazioni. Temperature stazionarie con massime intorno ai 29/30 gradi in pianura.


Il resto della settimana (specialmente il week-end) vedrà l'affermazione netta e convinta di un anticiclone ibrido, formato dall'anticiclone delle Azzorre più quello africano. A partire da venerdì 5 luglio ritornerà un po' d'afa, destinata ad intensificarsi negli ultimi 2 giorni della settimana, quando sulle pianure si raggiungeranno massime intorno ai 32/33 gradi. Quando durerà questa nuova fase stabile e calda? A giudicare dai modelli (situazione da aggiornare e monitorare) parecchio. Avremo molto probabilmente un periodo stabile della durata di 10 giorni circa, ma ci ritornerò su con i nuovi aggiornamenti. Ecco le cartine per i prossimi 3 giorni:


Un saluto a tutto il forum Wink



Previsione per lunedì.gif
 Description:
 Filesize:  91.5 KB
 Viewed:  5909 Time(s)

Previsione per lunedì.gif



Previsione per martedì.gif
 Description:
 Filesize:  91.14 KB
 Viewed:  5909 Time(s)

Previsione per martedì.gif



Previsione per mercoledì.gif
 Description:
 Filesize:  87.66 KB
 Viewed:  5909 Time(s)

Previsione per mercoledì.gif


Top
Profilo Invia messaggio privato  
Francesco
Site Admin
Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51
Messaggi: 6423
Residenza: Alatri

MessaggioInviato: Dom Giu 30, 2013 2:13 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Very Happy Very Happy Very Happy Finalmente un pò di stabiltà!...

Grazie Lucio Wink

Saluti,
Francesco

_________________
"Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa
Top
Profilo Invia messaggio privato  
fdoncamillo
Grande amico della montagna
Grande amico della montagna


Registrato: 17/07/11 22:25
Messaggi: 81
Residenza: Collepardo

MessaggioInviato: Lun Lug 01, 2013 7:17 am    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Ciao Lucio,
ma quest'anno l'estate si fara vedere?.

Auguri per la guarigione!!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Lucio90
Aquila Reale
Aquila Reale


Registrato: 17/01/12 16:56
Messaggi: 1787
Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)

MessaggioInviato: Lun Lug 01, 2013 9:10 am    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

fdoncamillo ha scritto:
Ciao Lucio,
ma quest'anno l'estate si fara vedere?.

Auguri per la guarigione!!!!!



Ciao fdoncamillo. Anzitutto grazie per l'augurio, fortunatamente sono guarito quasi del tutto. L'estate ha mostrato il suo volto vero (quello però più fastidioso) tra il 15 e il 21 giugno. Ora dopo questo prolungato break la stagione ritornerà sui suoi "binari" per i prossimi giorni, con caldo gradevole tendente a divenire leggermente afoso durante il prossimo week-end per l'arrivo di correnti più calde e umide dal nord-africa. La domanda che tutti si pongono è: durerà questa volta? Analizzando attentamente le tendenze a lungo termine ho modo di credere che questo periodo di bel tempo (condito però da alcuni temporali pomeridiani di calore sui monti) possa durare per parecchi giorni. Vi anticipo subito però che non avremo nessuna ondata di calore intensa ed estrema (per fortuna direi), perciò le temperature continueranno a mantenersi moderatamente alte di giorno e miti/fresche di notte. Questa è la tendenza fino alla metà di luglio. Il dopo è avvolto dalla "nebbia" del lunghissimo termine, ma in generale possiamo dare come alta la probabilità che la stagione continui con valori termici tutto sommato sopportabili. Per ricapitolare dunque è in arrivo un lungo periodo di bel tempo, ma nel pomeriggio è probabile che sui monti si formino i soliti nuvoloni minacciosi che potranno scaricare qualche temporale, ma il contesto meteo-climatico in generale sarà governato dalla stabilità estiva. Quindi estate (quella gradevole) che si farà senz'altro vedere. A corredo di ciò vi mostro la tendenza a lungo termine elaborata questa mattina alle ore 00 dal modello americano (uno dei più potenti e precisi al mondo):





Il grafico è molto semplice. Volgete lo sguardo sugli spaghi in alto. Rappresentano le temperature a 1500 metri previste da oggi e fino al 17 luglio. Sono 22 spaghi diversi, ognuno fa parte ad una proiezioni modellistica diversa. Come vedete fino al 7 luglio non ci sono dubbi: le temperature a quella quota procederanno all'aumento lento. Mediamente si registrerà una temperatura media di 15 gradi (spago rosso) il che significa che in pianura le temperature massime supereranno i 30 gradi durante il giorno. Ovviamente oltre ai 15 gradi previsti a 1500 metri c'è da aggiungere il riscaldamento solare che porterà senz'altro il valore a ridosso dei 20 gradi. Spostandoci più in avanti si nota come gli spaghi tendano ad "aprirsi", segno che la linea di tendenza ha minore probabilità di realizzazione. Comunque notiamo una prosecuzione dei valori a 1500 metri (in media) intorno ai 15 gradi. Nella parte bassa del grafico invece ci sono le precipitazioni. Si può notare come ci siano dei picchi ogni giorno sintomo che probabilmente si verificheranno episodi instabili di calore, visto che l'intero grafico si riferisce alla Ciociaria. Gli spahi dove c'è la dicitura "Temp. 500 hpa" non hanno molta importanza in quanto indicano le temperature a 5500 metri. Insomma estate che si farà vedere ma senza eccessi.


E l'autunno? Le proiezioni stagionali lo dipingono come molto piovoso e termicamente sopra la norma. Ma è davvero molto presto per l'autunno, ne parlerò meglio a fine estate.


Un saluto a tutto il forum Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Meteo Monti Ernici Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 44, 45, 46 ... 97, 98, 99  Successivo
Pagina 45 di 99
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 44, 45, 46 ... 97, 98, 99  Successivo

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare files in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it