Forum dei "Monti Ernici"

 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 
www.montiernici.it



Monti Ernici. Z.P.S. e S.I.C.

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Forum
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Francesco
Site Admin
Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51
Messaggi: 6418
Residenza: Alatri

MessaggioInviato: Mar Feb 13, 2007 11:58 am    Oggetto: Monti Ernici. Z.P.S. e S.I.C. Condividi su Facebook Rispondi citando

Salve a tutti.

Anche in riferimento all'argomento "NUOVE POSSIBILITA' DI ARRAMPICATA A COLLEPARDO" (rif. alle falesie attrezzate prsso le grotte di Collepardo) ecco la cartina con la delimitazione delle aree Z.P.S. (Zone a Protezione Speciale) e S.I.C. (Siti di Interesse Comunitario) dei Monti Ernici.



Legenda:



Aree barrate con linee oblique verdine - Z.P.S.



Aree delimitate il violetto - S.I.C.



Aree delimitate in verdino - confini comunali.



Saluti.

Francesco



ZPS.jpg
 Description:
 Filesize:  480.3 KB
 Viewed:  6274 Time(s)

ZPS.jpg


Top
Profilo Invia messaggio privato  
massimo
Utente interessato
Utente interessato


Registrato: 07/02/07 12:39
Messaggi: 8
Residenza: alatri

MessaggioInviato: Mer Feb 14, 2007 7:05 pm    Oggetto: Re: Monti Ernici. Z.P.S. e S.I.C. Condividi su Facebook Rispondi citando

noto con dispiacere che anche i settori da noi attrezzati sono nella zona ZPS.

mi informero con chi di competenza per avere altre informazioni e su come mi dovro comportare in futuro.

grazie per la velocita e la pecisione delle tue informazioni.

_________________
TO CLIMB IN CIOCIARIA
Top
Profilo Invia messaggio privato [ Nascosto ]
Francesco
Site Admin
Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51
Messaggi: 6418
Residenza: Alatri

MessaggioInviato: Sab Feb 17, 2007 8:48 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Ciao Massimo.



In realtà sembrerebbe che queste Z.P.S. o i S.I.C. non stabiliscano così tante restrizioni.

Ho cercato di informarmi in merito ma devo dire che ho trovato (e trovo) molta difficoltà nel reperire informazioni certe.

Ad ogni buon conto, per quanto ho potuto accertare, Z.P.S. e/o S.I.C. stabiliscono soprattutto piccole restrizioni in ambito silvoagropastorale.



Per quanto abbia potuto informarmi non sembra che esistano autorizzazioni e/o vincoli da rispettare per "chiodare" falesie - ovviamente non di proprietà privata!



L'unico accorgimento da rispettare è il divieto di arrampicata in siti di nidificazione dell'avifauna nel periodo di nidificazione...

C'è poi chi paventa un'eventuale responsabilità oggettiva del/i chiodatore/i in caso di incidenti durante l'arrampicata..



Mah.. come al solito nulla di certo ed inequivocabile.



Certo, una regolamentazione della disciplina anche per evitare scempi come alle grotte di Collepardo non guasterebbe...

Cercherò comunque di informarmi meglio.



Buone arrampicate...



Saluti.

Francesco
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Michele
Amico della Montagna
Amico della Montagna


Registrato: 26/08/06 12:27
Messaggi: 36

MessaggioInviato: Dom Feb 18, 2007 2:13 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

ho capito bene? S.I.C. e Z.P.S. non comportano restrizioni? lo trovo strano. Ma allora a che servono? E' la solita Italia dove dietro un nome non c'è nulla di concreto!
Top
Profilo Invia messaggio privato  
franz..
Amico della Montagna
Amico della Montagna


Registrato: 08/02/07 13:49
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Lun Feb 19, 2007 9:28 am    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

ciao francesco, hai pienamente ragione anche secondo me deve esistere una regolamentazione ma non per l'arrampicata o la chiodatura in questi luoghi, ma dovrebbe servire per far rispettare alcuni criteri come il tipo di chiodatura il materiale utilizzato e naturalmente il luogo di chiodatura, io esempio non farei mai arrampicare e/o chiodare (tutto l'anno) in luoghi dove ci sono nidificazioni, o zone di interesse archeologico......... Chi non segue questi criteri deve essere punito con legge molto severa, come alle grotte dove oltre al tipo di materiale, al luogo, le vie sono anche chiodate male senza valutare fattori di caduta ecc. ( molto pericoloseeeeeeeeeee) attenzione parliamo di chiodature di nuove falesie, non di falesie chiodate 10/20 anni fa' dove i criteri e il regolamento era diverso (dove si sta lavorando alla richiodatura). ciao franz..
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Professore
Grande amico della montagna
Grande amico della montagna


Registrato: 30/08/06 11:03
Messaggi: 66

MessaggioInviato: Lun Feb 19, 2007 12:52 pm    Oggetto: SIC ZPS FRS FGE TRE HDG Condividi su Facebook Rispondi citando

CHE COSA SONO TUTTE QUESTE SIGLE?

LA VERITA' E CHE E' BASTATO UN CHIARIMENTO IN DIRETTA CON FRANCESCO CHE SOTTOPOSTO AD UN MINIMO DI TORTURA E RICATTO HA DECISO CHE NON VI SONO LIMITI.

E' QUESTA L'ITALIA CHE PRIMA SI FA CASINO E POSI SI RISOLVE TUTTO.

BRAVO FRANCESCO B.D.S.
Top
Profilo Invia messaggio privato [ Nascosto ]
massimo
Utente interessato
Utente interessato


Registrato: 07/02/07 12:39
Messaggi: 8
Residenza: alatri

MessaggioInviato: Lun Feb 19, 2007 10:38 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

ciao francesco

come al solito sei sempre molto puntuale

anche io non riesco a trovare delle informazioni precise a riguardo ne dagli enti competenti ne sul web.

in ogni caso cercheremo di prestare la massima attenzione alle eventuali restrizioni, imposte dal caso, nella chiodatura di altri siti di arrampicata.

per quanto riguarda gli incidenti durante l arrampicata volevo precisare che il chiodatore è responsabile solo per quanto riguarda la rottura di ancoraggi o cadute dovute al mal posizionamento delle protezioni (cose a cui abbiamo prestato la massima attenzione, il professore ne è testimone) e non per manovre sbagliate o errati comportamenti

spero di potervi invitare tutti alla prossima innaugurazione con arrampicate e abbuffate per tutti.



salutoni TONZE

_________________
TO CLIMB IN CIOCIARIA
Top
Profilo Invia messaggio privato [ Nascosto ]
Danieleact
ok, ci sono anch'io
ok, ci sono anch'io


Registrato: 21/03/07 17:40
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Mer Mar 21, 2007 5:51 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Al fine di colmare la lacuna sulle restreizioni Z.P.S. e per spezzare una lancia a favore dei cacciatorisegnalo i seguenti siti:



Siti ufficiali ATC (Ambito Territoriale Caccia) con tutte le iniziative intraprese quali finanziamneti a fondo perduto ai coltivatori, censimento delle specie, ecc. ecc.



www.atcfr1.it

www.atcfr2.it



Sito Regione Lazio:

www.assagri.it
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Francesco
Site Admin
Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51
Messaggi: 6418
Residenza: Alatri

MessaggioInviato: Sab Mar 24, 2007 3:57 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Ciao Danieleact,

ben trovato su questo sito.



Grazie per la segnalazione delle pagine A.C.T. Premessa la mia assoluta contrarietà alla caccia in ogni sua forma, detti siti informano comunque su tutte quelle iniziative portate avanti dai cacciatori.

Iniziative che, permettimi di insinuarlo, seppur non "a fin di bene" e certamente tendenti ad un tornaconto diretto alla più o meno breve distanza, meritano l'attenzione dovuta.

So bene che i cacciatori si dichiarano assolutamente estranei agli sparatori definendoli veri e propri criminali. So anche che i veri cacciatori conoscono il territorio, gli animali e le abitudini degli stessi meglio della maggior parte degli abientalisti ma, abbi pazienza, so anche che i cacciatori conoscono gli sparatori!!! Allora aperchè non isolarli segnalado tutte quelle azioni criminali certamente note nell'ambiente? O vuoi forse farmi credere che i cacciatori non conoscano gli sparatori e/o le loro "imprese"?!...

A mio parere ne gioverebbe anche tutta la categoria, o no?



Sentivo, infine, polemiche discussioni circa l'inutilità dell'utilizzo delle cartucce di cartone nelle Z.P.S. atteso l'obbligo per ogni cacciatore di raccogliere i bossoli pena una multa di 150 Euro.



Dai, a queste cose lasciamo che credano i lettori dei giornali, gente che non fequenta le montagne, è completamente estranea ai fatti, giudica assolutamente attendibile quello che legge sulla bibbia/quotidiani e che per il 90 per cento della popolazione interssata non conosce memmeno che i "nostri" siano i Monti Ernici!!!

Non abbiano l'impertinenza di pretendere che a queste favole credano anche gli "addetti ai lavori"

Dell'ipocrisia di quanto asserito sono ben coscienti. Ben sanno che pochi cacciatori (e bada bene, ho scritto cacciatori, non sparatori) raccolgono i bossoli. Dato di fatto del quale, evidentemente si è reso conto anche il legislatore imponendo nelle Z.P.S. l'uso di cartucce di cartone, quantomeno per limitare i danni. Forse, però, hanno ragione. Vuoi mettere camminare su variopinti parti disseminati di cartucce di ogni tipo e colore anzichè da anonime e BIODEGRADABILI cartucce di cartone?!



Abbi pazienza, infine. Sconcertante e veramente paradossale che si parli di caccia all'interno di Z.P.S.!!!...

Ancora mi domando a cosa servano e quale sia la loro utilità. Mah...



Saluti.

Francesco
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Forum Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare files in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it