Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Francesco Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 5840 Residenza: Alatri
|
|
Top |
|
 |
incas Grande amico della montagna

Registrato: 25/05/17 17:08 Messaggi: 67
|
|
Top |
|
 |
incas Grande amico della montagna

Registrato: 25/05/17 17:08 Messaggi: 67
|
Inviato: Gio Mar 04, 2021 7:35 pm Oggetto: Biodiversità Lago di Canterno |
|
|
Ciao Francesco, innanzitutto grazie per avermi permesso di usare le foto che sono presenti nel Forum per realizzare una piccola presentazione di cui allego il Link https://fareverdefiuggi.wixsite.com/ilmiosito/post/la-biodiversita-del-lago-di-canterno
Ho inoltre espresso qualche mio pensiero e riscritto un pò la storia del Lago per cercare di sensibilizzare chi ama la Natura e soprattutto, chi pagato per TUTELARLA.
Sicuramente sarà un buco nell'acqua, ma le passioni non possono e non devono essere messe da parte solo perchè chi dovrebbe, IGNORA.
Buona serata, ed ancora grazie.
|
|
Top |
|
 |
Francesco Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 5840 Residenza: Alatri
|
Inviato: Ven Mar 05, 2021 5:41 pm Oggetto: Re: Livello canterno 25 febbraio 2021 |
|
|
incas ha scritto: | Francesco ha scritto: | 546,1 m., Bruno, il livello del bacino idrico di Canterno rilevato oggi...
Ben al di sotto, quindi, della quota sotto la quale l'E.N.E.L. dovrebbe interrompere il prelievo idrico ...
Mah....
Per niente fiduciosi saluti...
Francesco |
Ciao Francesco..... è il destino, non possiamo incontrarci. Io ho fatto questa foto il 23 di febbraio e vedere la tua, in certo qual modo mi conforta; sembrerebbe stabile in quei due giorni. Ad ogni modo ho scritto all'Enel per sensibilizzarla. Ti allego la foto del 23 febbraio 2021 |
Caspita Bruno! Sembra proprio che... Dio non voglia!
Beh, effettivamente, la quota dell'acqua, sebbene a distanza di soli due giorni, è pressappoco la stessa!
Speriamo... ma hai fatto benissimo a ricordare all'Enel gli impegni presi...
Noi, per conto nostro, continueremo con le rilevazioni...
incas ha scritto: | Ciao Francesco, innanzitutto grazie per avermi permesso di usare le foto che sono presenti nel Forum per realizzare una piccola presentazione di cui allego il Link https://fareverdefiuggi.wixsite.com/ilmiosito/post/la-biodiversita-del-lago-di-canterno
Ho inoltre espresso qualche mio pensiero e riscritto un pò la storia del Lago per cercare di sensibilizzare chi ama la Natura e soprattutto, chi pagato per TUTELARLA..... |
Gran bel lavoro, Bruno! Ben fatto
Saluti
Francesco
_________________ "Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare files in questo forum
|
|