Forum dei "Monti Ernici"

 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 
www.montiernici.it



Dialetto: CARI'

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Chi ricorda?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Amilcare
Aquila Reale
Aquila Reale


Registrato: 12/11/06 12:26
Messaggi: 818

MessaggioInviato: Ven Dic 05, 2014 7:11 pm    Oggetto: Dialetto: CARI' Condividi su Facebook Rispondi citando

Paradigma: Je carisc', tu carisci- cari? -carit' -carì

E' difficile e non l'ho mai inteso al tempo passato, ma provateci.

Amilcare
Top
Profilo Invia messaggio privato  
cestò
Aquila Reale
Aquila Reale


Registrato: 24/05/11 17:00
Messaggi: 977
Residenza: Colleferro

MessaggioInviato: Ven Dic 05, 2014 7:32 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Shocked Shocked
_________________
marco
Top
Profilo Invia messaggio privato   HomePage
Francesco
Site Admin
Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51
Messaggi: 6414
Residenza: Alatri

MessaggioInviato: Sab Dic 06, 2014 6:30 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Ma.... sicuro che è dialetto alatrense?! Shocked

Sembra turco! Wink

Saluti,
Francesco

_________________
"Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa
Top
Profilo Invia messaggio privato  
britanno
Grande amico della montagna
Grande amico della montagna


Registrato: 31/05/14 18:56
Messaggi: 64
Residenza: Alatri

MessaggioInviato: Sab Dic 06, 2014 7:01 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

amilcare ci sorprende sempre...boh se è alatrese?

carii (caricare)?

je carii la mulazza, I' tù jetta l'acqua!

Je carìì, tu carìì, Iss' carìa, nua carìam. wua carìat, Issi carììn'
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Amilcare
Aquila Reale
Aquila Reale


Registrato: 12/11/06 12:26
Messaggi: 818

MessaggioInviato: Dom Dic 07, 2014 12:11 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Infatti: Subito dopo aver inviato, ho pensato che poteva confondersi col CARII (carià) proposto da Britanno che ringrazio.

Vi assicuro che il termine è prettamente alatrese e ho avuto modo di sentirlo, in determinate circostanze, oltre che ad Alatri, a Collelavena e a Tecchiena.

Un suggerimento: il termine ci viene direttamente dal latino, quasi con lo stesso significato.


Amilcare


L'ultima modifica di Amilcare il Dom Dic 07, 2014 5:24 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato  
flora.imaging
I Monti Ernici; la mia passione
I Monti Ernici; la mia passione


Registrato: 29/10/06 14:17
Messaggi: 144
Residenza: Alatri

MessaggioInviato: Dom Dic 07, 2014 3:53 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Da noi, in pratica ai confini tra Alatri e Vero li, dove i dialetti si mischiano, significa scomparso, estinto, riferito soprattutto a piante o ad animali. Bruno
Top
Profilo Invia messaggio privato [ Nascosto ]
cestò
Aquila Reale
Aquila Reale


Registrato: 24/05/11 17:00
Messaggi: 977
Residenza: Colleferro

MessaggioInviato: Dom Dic 07, 2014 5:49 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Ma pensa te...quante cose si vengono a sapere! Grazie!
_________________
marco
Top
Profilo Invia messaggio privato   HomePage
Amilcare
Aquila Reale
Aquila Reale


Registrato: 12/11/06 12:26
Messaggi: 818

MessaggioInviato: Mar Dic 09, 2014 5:36 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

A me è rimasto impresso per le raccomandazioni che mi facevano lo zio di Tecchiena, quando mi arrampicavo per cogliere la frutta e un amico di Collelavena quando andavamo per funghi o per castagne.

Per mio zio," n'l' carì " era una raccomandazione. per il mio amico uno sfottò (Gli wai cariscenn') per il mio modo di cercare o raccogliere quà e là con conseguente depauperamento dei funghi nella mia zona di ricerca.

A proposito: Evviva quelli che "carisc'n'" gli asparagi e i funghi. Grazie a loro è sempre possibile trovare qualcosa dopo il loro passaggio.

Amilcare
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Francesco
Site Admin
Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51
Messaggi: 6414
Residenza: Alatri

MessaggioInviato: Mar Dic 09, 2014 7:15 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

A me che lo ha detto, ora sembra piuttosto chiaro...
Ma non vale, no?! Wink

Saluti,
Francesco

_________________
"Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Caterina
Aquila Reale
Aquila Reale


Registrato: 19/08/06 18:13
Messaggi: 543
Residenza: veroli

MessaggioInviato: Mar Dic 09, 2014 7:32 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Shocked da me non mi sembra sia usato...
ci provo:
mi sembra o caricare (il carretto?!) o cogliere (la frutta...)...
Rolling Eyes

_________________
kate

"Sulle montagne sentiamo la gioia di vivere,
la commozione di sentirsi buoni e
il sollievo di dimenticare le cose terrene;
tutto questo perche' siamo piu' vicini al cielo"


Emilio Comici - 1901-1940
Top
Profilo Invia messaggio privato  
britanno
Grande amico della montagna
Grande amico della montagna


Registrato: 31/05/14 18:56
Messaggi: 64
Residenza: Alatri

MessaggioInviato: Mar Dic 09, 2014 7:40 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Amì, m' stai accid'!!!!
Urge risposta!!!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Amilcare
Aquila Reale
Aquila Reale


Registrato: 12/11/06 12:26
Messaggi: 818

MessaggioInviato: Gio Dic 11, 2014 12:52 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Per Caterina e Britanno(Ma ki t'accid'!?):

Rileggete quanto postato sull'argomento e sarà facile.

Tutti e due avete confuso CARI' con CARIA'

Amilcare
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Francesco
Site Admin
Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51
Messaggi: 6414
Residenza: Alatri

MessaggioInviato: Sab Dic 13, 2014 3:59 pm    Oggetto: Condividi su Facebook Rispondi citando

Rispondo io, allora...
Ma solo perché, la soluzione, me l'ha data papà! Wink

E' un invito, dunque, a raccogliere qualsiasi cosa con metodo e non a caso...
Che so, ad esempio, raccogliere ciliegie tutte da un ramo e non qua e là sulla pianta.... Very Happy Wink

Saluti,
Francesco

_________________
"Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Chi ricorda? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare files in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it