Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Amilcare Aquila Reale

Registrato: 12/11/06 12:26 Messaggi: 818
|
Inviato: Lun Nov 24, 2014 3:15 pm Oggetto: dialetto: Ravosa |
|
|
Guardando le nostre montagne, dov'è la RAVOSA e qual'è CARVAROLA?
e c'è qualcuno che sa ancora indicare i vecchi toponimi?
Amilcare. |
|
Top |
|
 |
Caterina Aquila Reale


Registrato: 19/08/06 18:13 Messaggi: 544 Residenza: veroli
|
Inviato: Lun Nov 24, 2014 3:49 pm Oggetto: |
|
|
...La ravosa l'avevo forse sentito dire da nonna, ma non ricordo cosa disse in merito e se ne conosceva la localizzazione.
Carvarola... mai sentita!  _________________ kate
"Sulle montagne sentiamo la gioia di vivere,
la commozione di sentirsi buoni e
il sollievo di dimenticare le cose terrene;
tutto questo perche' siamo piu' vicini al cielo"
Emilio Comici - 1901-1940 |
|
Top |
|
 |
Joe Guru dei Monti Ernici


Registrato: 05/04/06 21:38 Messaggi: 373 Residenza: Alatri
|
Inviato: Lun Nov 24, 2014 3:51 pm Oggetto: |
|
|
La montagna Ravosa è la Rotonaria
Calvarola e la collina vicino l'ospedale di Alatri.
Io abito alla sua base e in cima possiedo un oliveto
Attaccata a Calvarola c'e la collina di "Rosceta" _________________ Su per i monti a ritrovar se stessi |
|
Top |
|
 |
Francesco Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Lun Nov 24, 2014 7:14 pm Oggetto: Ravosa e Calvarola |
|
|
Detto-fatto!
Saluti,
Francesco _________________ "Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa |
|
Top |
|
 |
Amilcare Aquila Reale

Registrato: 12/11/06 12:26 Messaggi: 818
|
Inviato: Mar Nov 25, 2014 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Per fortuna ci sono altri che come me hanno ancora ricordi e confermano i miei.
Un caro saluto, Amilcare |
|
Top |
|
 |
|